Inizia a rallentare, iscriviti alla newsletter

Restorative Yoga

L’Arte del Rilassamento

Il Restorative Yoga è una pratica meditativa che permette di calmare la mente, equilibrare il sistema nervoso e rilassare il corpo. Il Restorative Yoga ci aiuta a rilasciare lo stress cronico coltivando “l’arte del far niente”. È uno degli strumenti più efficaci per combattere la stanchezza, gestire la depressione e il dolore cronico. Ma è anche un percorso profondamente trasformativo verso la consapevolezza di sé, l’intuizione e la crescita spirituale.

Questo stile di yoga si basa sulla spontaneità e sulla dolcezza, avvalendosi di supporti come coperte, cuscini, mattoni, cinture, sacchi di sabbia, cuscinetti per occhi, sedie e talvolta anche un muro, per indurre il corpo e la mente in uno stato di profondo rilassamento. La premessa è che il sostegno permette al corpo di rilasciarsi naturalmente, lasciando andare la tensione muscolare profondamente radicata e lo stress. Questo poi richiama uno stato di riposo e di rinnovamento.

Fermarsi con un'incredibile facilità

La forza del nostro restorative sangha

Entra a far parte della comunità creata da Judith Hanson Lasater, pioniere del rilassamento, che conta ormai più di 1.700 insegnanti di restorative yoga nel mondo.

Partecipa ai 4 moduli di formazione (120 ore in totale) con Audrey Favreau, allieva di Judith (formazione riconosciuta YOGA ALLIANCE, YACEP e YOGA ALLIANCE divisione ITALIA, CEAS). Saranno affrontati numerosi argomenti di studio e approfondimento, un ampio programma didattico con tecniche di Restorative Yoga applicate in modo pratico.

Una vera immersione nel mondo del restorative yoga per diventare dei Trainer esperti e consapevoli.

Loading...
Loading...
Loading...

Il rilassamento come non avrei mai immaginato! Il modulo 2 mi ha permesso di approfondire e sedimentare quanto appreso nel modulo 1, imparando nuove posture e riuscendo a cogliere meglio il senso del restorative e dei diversi asana. Ho apprezzato che si sia fatta tanta pratica, anche di insegnamento e sequencing. Sebbene la formazione online possa apparire fredda e distante, così non è stato e l’empatia di Audrey è arrivata al di là dei monitor! Inoltre, gli strumenti utilizzati per la formazione erano al top, dal microfono alla telecamera, dal software di videoconference alla possibilità di rivedere le lezioni … dunque Audrey ha ampiamente colmato la distanza tra noi allievi, permettendoci anzi di connetterci da ogni parte d’Italia.

Sabrina

Prossimi Eventi

Savasana guidato online

3 Aprile @ 20:00 - 20:30

Workshop a Milano: detox di primavera

16 Aprile @ 14:00 - 16:30

Modulo live streaming: l’arte del non fare niente

3 Novembre @ 09:00 - 12 Novembre @ 17:30